Sul mio nuovo sito avrete modo di conoscere me, i miei hobby, le mie iniziative passate, attuali ed i progetti per il futuro. Agli amici e conoscenti di sempre chiedo di lasciare un messaggio, potremo così ritrovarci e condividere insieme i nostri ricordi. Grazie.
Ecco il mio piccolo coinquilino esigente! Il mio gatto Cesare, di razza Bombay, ed io ci dividiamo una mansarda. Come tutti i gatti ha bisogno di molto spazio.
Per questo gli ho costruito una porticina per uscire sul tetto. Purtroppo Cesare spesso non rispetta la terrazza del vicino e a volte si fa le unghie sulle palme yucca.
Quando decisi di prendere un gatto in casa, all'inizio non tenni conto di una serie di cose che ora, con l'esperienza, farei diversamente.
Per esempio, è capitato che dovessi traslocare in fretta, cosa che ha disorientato moltissimo Cesare. I gatti, infatti, si impossessano velocemente del proprio territorio e non sopportano i traslochi. Perciò consiglio agli interessati di riflettere prima sulla loro situazione: posso permettermi di tenere in casa un animale? Ho abbastanza tempo per occuparmene? Ho abbastanza spazio nel mio appartamento?
Il vantaggio del gatto è di essere un animale molto indipendente. I gatti però sono anche molto esigenti. Hanno bisogno di molto spazio libero. Naturalmente ho paura che gli succeda qualcosa quando fa i suoi giretti nel vicinato; tutti però conoscono il mio gatto e danno un'occhiata che non gli capiti nulla. Certo, non tutti i gatti possono uscire e, se abitassi nei pressi di una strada molto trafficata, non lo lascerei uscire.
Il mio Cesare mi ricambia con molto affetto, fa molte coccole ed è sempre felice quando gioco con lui. Se volete conoscerlo meglio, guardate le immagini qui di seguito.